Fieragricola 2026 - richiesta biglietto scuole Logo
  • RICHIESTA INGRESSO ISTITUTI AGRARI

    Da compilare entro e non oltre il 23 gennaio 2026
  • TARIFFE BIGLIETTI (*)

    Ingresso solo per la giornata di mercoledì 4 febbraio: € 8,00/cad. 

    Ingresso nelle giornate 5, 6 e 7 febbraio: € 10,00/cad. 

    (*) prezzi comprensivi di eventuali diritti di prevendita e commissioni di servizio

     

    IMPORTANTE:

    • L'acquisto del biglietto è riservato a tutte le scuole superiori di II° grado ad indirizzo agrario che, previa compilazione del form di richiesta e dopo verifica da parte di Veronafiere, riceveranno il link e le istruzioni per procedere all'acquisto;
    • Non sono previste gratuità per docenti e accompagnatori;
    • Il biglietto è acquistabile esclusivamente online e solo con carta di credito;
  • Il form dovrà essere compilato e inviato entro e non oltre venerdì 23 gennaio 2026. Le richieste pervenute successivamente non verranno accettate. 

  • DATI ISTITUTO

  • DATI REFERENTE

    Indicare i dati della persona di riferimento a cui Veronafiere invierà la conferma di registrazione e le istruzioni per poter accedere al link riservato per l'acquisto dei biglietti scuole. 

    Attenzione: 

    L'indirizzo email per le comunicazioni dovrà essere quello dell'Istituto. Non verranno prese in considerazioni caselle email generiche (es. Gmail, Icloud, Yhaoo, Hotmail, ecc.)

  • INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)

    Veronafiere S.p.A. fornisce le informazioni richieste dal GDPR riguardanti il trattamento dei Suoi dati personali conferiti al fine di iscrivere la classe a Fieragricola (di seguito, “Evento”).

    1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento

    Titolare del trattamento è Veronafiere S.p.A. (di seguito, “Veronafiere” o “Titolare”), C.F. e P. IVA 00233750231, Viale del Lavoro, 8, 37135 – Verona. 

    2. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (DPO)

    Il DPO è contattabile all’indirizzo e-mail: dpo@veronafiere.it  

    3. Finalità e basi giuridiche del trattamento e tempi di conservazione dei dati

    Le finalità del trattamento sono le seguenti:

    a) Per permettere l’iscrizione all’Evento. Per tale finalità:

    • la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (il trattamento è necessario per adempiere a specifiche richieste dell’interessato);
    • i dati saranno conservati fino al termine dell’Evento.

    b) Per l’effettuazione di adempimenti amministrativo-contabili, fiscali e ulteriori adempimenti di legge, in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente. Per tale finalità:

    • la base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare;
    • i dati saranno conservati per i 10 anni successivi al termine dell’Evento.

    c) Per l’eventuale accertamento, esercizio o difesa di diritti del Titolare in sede giudiziaria o stragiudiziale. Per tale finalità:

    • la base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare;
    • i dati saranno conservati per tutta la durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

    Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le tempistiche tecniche di cancellazione e backup.

    4. Conferimento dei dati

    Il conferimento dei dati evidenziati con un asterisco nel form di registrazione è necessario per l’iscrizione. In caso di mancato conferimento, l’iscrizione e, dunque, la partecipazione all’Evento non sarà possibile.

    5. Categorie di destinatari

    I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi operanti in qualità di Titolari autonomi, quali, ad es., autorità pubbliche e studi professionali.

    I dati potranno essere altresì trattati, per conto del Titolare, da soggetti terzi, designati come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, che svolgono attività funzionali al servizio erogato (es. fornitori di servizi IT).

    Inoltre, i dati sono trattati dai dipendenti di Veronafiere - appartenenti alle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopraindicate - che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

    6. Trasferimento dei dati verso un paese terzo

    I dati potranno essere trasferiti a soggetti stabiliti al di fuori dello Spazio Economico Europeo, quali società che forniscono servizi IT e di teleconferenza. Nel caso in cui i paesi a cui appartengono tali soggetti non siano stati ritenuti adeguati dalla Commissione Europea e non ricorra una delle ipotesi (“deroghe in specifiche situazioni”) di cui all’art. 49 del GDPR, saranno adottate le garanzie adeguate di cui all’art. 46 del GDPR, compresa, se necessario, l’implementazione di misure supplementari per innalzare il livello di protezione dei dati trasferiti.

    È possibile ottenere maggiori informazioni circa i paesi terzi in cui i dati sono trasferiti, l’esistenza o meno di una decisione di adeguatezza o le garanzie adeguate o opportune utilizzate e circa le modalità con cui i relativi documenti possono essere ottenuti contattando Veronafiere all'indirizzo privacy@veronafiere.it  

    7. Diritti dell'interessato

    L’interessato può ottenere da Veronafiere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, l’accesso agli stessi ed alle informazioni di cui all’art. 15, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la cancellazione dei dati nei casi previsti dall’art. 17, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’articolo 18 del GDPR, nonché opporsi, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento effettuato per legittimo interesse e, in ogni caso, a quello per finalità di marketing.

    L’interessato, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti (diritto alla “portabilità dei dati”).

    Per l’esercizio dei diritti l’interessato può rivolgersi al Titolare inviando una e-mail a privacy@veronafiere.it.  

    L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

    Ultimo aggiornamento: novembre 2025

  • Riceverai la conferma di avvenuta registrazione all'indirizzo e-mail indicato in fase di compilazione.

  • Should be Empty: